Tipologia
Commedie brillanti
Tipologia
Commedie brillanti
Tematica
Tema sociale
Durata
1 ora e 50 minuti
Commedia comica in due atti.
Siamo in un paesino del Friuli dove, a quanto pare, la pioggia non manca mai. Un giorno come tanti, ma con nuvole più nere del solito…
In casa ci sono Felice, pittore dal carattere tranquillo, e Serena, la sua sorellastra, reduce da una brutta alluvione e ormai in preda al panico appena sente nominare la parola “temporale”. Le previsioni meteo fanno da miccia, e lei esplode: lui, pacato e paziente, tenta invano di placarla.
Intanto, nella casa accanto, vivono Alfredo, padre di Serena, e Maria, madre di Felice. Rimasti vedovi, si sono risposati, formando una coppia… a dir poco esplosiva. Alfredo è tale e quale la figlia: permaloso, agitato e teatrale. Maria, dopo anni di convivenza, ha deciso di deporre le armi e accettarlo per com’è. Tanto…
Ma non è tutto! Ci sono anche i gemelli Teo e Tea, fratelli di Felice, che vivono insieme e si dedicano anima e corpo al volontariato. Talmente tanto da aver sviluppato comportamenti… diciamo originali. Come reagiranno loro, davanti all’emergenza?
Tra situazioni paradossali, reazioni esagerate e comicità pura, la commedia mette in scena gli istinti più autentici (e a volte disastrosi) che emergono nei momenti di crisi. Perché spesso, invece di risolvere… peggioriamo le cose!
Aprite l’ombrello! Anzi, correte al riparo… perché DILUVIA!!