Chi Siamo
Siamo i Trigeminus, Mara e Bruno Bergamasco, duo comico nato e cresciuto in Friuli. Da oltre trent’anni portiamo il nostro cabaret sui palcoscenici regionali e nazionali. Nella nostra comicità intrecciamo tradizione teatrale e vita quotidiana, in un mix unico che fa divertire e riflettere.
Essere fratello e sorella è la nostra forza: condividiamo una complicità naturale che rende il nostro stile riconoscibile e apprezzato per la sua capacità di fondere umorismo e profondità.
La nascita del cabaret friulano
La nostra avventura artistica è iniziata nel 1991, all’interno di un gruppo parrocchiale. Qui abbiamo avuto la fortuna di incontrare Lauro Moja, regista che ci ha trasmesso la passione per il palcoscenico e ci ha insegnato le basi della recitazione. Con lui abbiamo sviluppato un nuovo genere, il cabaret friulano, che non esisteva prima e che ancora oggi ci caratterizza. Nel 2005, con la nascita di Ambaradam, la nostra compagnia teatrale, abbiamo fatto della comicità la nostra professione. Da allora, portiamo in scena spettacoli che raccontano “pezzi di vita vera” in giro per l’Italia.
Una comicità che parla della vita quotidiana
Il teatro prende ispirazione dalle situazioni quotidiane, nelle quali ognuno può riconoscersi. Spesso affrontiamo temi di grande rilevanza sociale, come la sicurezza sul lavoro, la violenza sulle donne o l’alcolismo. Abbiamo sviluppato gli “sketch comico-sociali”, con i quali perseguiamo un doppio obiettivo: intrattenere e, al tempo stesso, suscitare riflessioni. Crediamo che, alleggerendo certe tematiche con il sorriso, sia più facile far arrivare messaggi importanti al pubblico. Tra i nostri lavori più apprezzati in questo ambito c’è 626, di cui parleremo in una pagina specifica, un’esibizione che sensibilizza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e che ci ha portato a esibirci per aziende, scuole e associazioni.