La sicurezza dei bambini è una priorità che inizia già nei primi momenti di vita e continua a essere fondamentale durante l’intero percorso di crescita.
Ma quanto siamo davvero consapevoli dei rischi quotidiani che i nostri piccoli corrono?
Come possiamo educarli in modo efficace e coinvolgente, per proteggerli in ogni ambiente che frequentano, che sia la casa, la scuola o il parco giochi?
Il nostro spettacolo nasce proprio per rispondere a queste domande, in un viaggio interattivo e coinvolgente che guida grandi e piccini alla scoperta delle buone pratiche di sicurezza.
La storia: un racconto che fa riflettere
Il cuore della narrazione ruota attorno alla vita di una famiglia: un marito e una moglie che aspettano un bambino, ma con un papà spesso distratto e poco presente. Saranno i nonni, figure chiave nella vita del piccolo, a preoccuparsi per il futuro e a diventare i veri custodi della sua sicurezza. Una storia che potrebbe essere quella di chiunque, ma che ci invita a riflettere su quanto ogni membro della famiglia possa fare la differenza nella protezione dei più piccoli.
Il bambino cresce e, attraverso le sue prime esperienze scolastiche e sociali, lo spettacolo ci porta a esplorare le sfide quotidiane della sicurezza: cosa fare in casa, come comportarsi a scuola e come proteggersi nei momenti di svago. Ogni passo del bambino è un’opportunità per apprendere le giuste precauzioni.
Uno spettacolo che commuove e insegna
Già presentato con successo a Treviso dall’Associazione MOICA (Movimento Italiano Casalinghe), con il supporto di INAIL Treviso, lo spettacolo ha suscitato entusiasmo e apprezzamento per la sua capacità di informare, sensibilizzare e, allo stesso tempo, intrattenere. Attraverso una fusione perfetta di ironia, realismo e momenti di riflessione, lo spettacolo non solo trasmette informazioni, ma fa anche riflettere profondamente su come possiamo, tutti insieme, migliorare la sicurezza dei bambini, riducendo i rischi che corrono ogni giorno.
Un messaggio che coinvolge tutti
La sicurezza dei bambini non è un tema che riguarda solo i genitori, ma tutta la comunità. Per questo, il nostro spettacolo è pensato per essere rappresentato in vari contesti.
Perché aspettare un incidente?
Non è forse il momento giusto per agire?
La sicurezza non dovrebbe essere un tema da affrontare solo quando accade l’imprevisto. Porta lo spettacolo nella tua scuola, associazione o comunità, e diffondi il messaggio di prevenzione e consapevolezza che fa la differenza.
Contattaci!