Prevenzione delle truffe: uno spettacolo che fa riflettere
Le truffe sono all’ordine del giorno, cambiano faccia e tecnologia, ma puntano sempre alla stessa cosa: la nostra fiducia. Cosa succede quando l’inganno diventa così sofisticato da confondersi con la normalità? Truffa…tori è il nuovo spettacolo che mette in scena – con ironia e realismo – tecniche, trucchi e psicologie dei raggiri più comuni, offrendo al pubblico strumenti concreti di tutela contro le truffe.
La storia di chi le architetta (e di chi rischia di cascarci)
Se nel primo capitolo abbiamo seguito le vittime, questa volta la telecamera si sposta sull’altra parte del telefono:
• falsi tecnici del gas con tesserino “troppo” perfetto,
• nipoti disperati che piangono al cellulare,
• finti broker online pronti a “raddoppiare” i risparmi in 24 ore.
Li vedremo all’opera, sicuri di sé, convinti che tutto fili liscio. Ma sarà davvero così?
Tra risate e realtà: un viaggio nella prevenzione
La linea tra verità e finzione diventa sottile, mentre il palco si riempie di colpi di scena, travestimenti improbabili e situazioni esilaranti. Si ride, sì, ma ogni sketch serve a svelare i meccanismi di manipolazione e a mostrare come difendersi prima che sia troppo tardi.
Perché vedere Truffa…tori?
Uno spettacolo divertente e coinvolgente che smaschera i raggiri più attuali.
Un tema di stringente attualità affrontato con ironia e rigore.
Un’occasione per riflettere sulla tutela contro le truffe e imparare strategie pratiche di difesa.
Un’esperienza che unisce teatro e sensibilizzazione sociale, capace di farci uscire dalla sala più consapevoli… e pronti a non cascarci!
Sei pronto a riconoscere l’inganno prima che bussi alla tua porta? Non perdere Truffa…tori, lo spettacolo che trasforma la prevenzione in un’irresistibile esperienza teatrale.
Contattaci per maggiori informazioni su questa produzione o sugli altri spettacoli dedicati alle tematiche sociali.