 |
|
S O S
Spaccati di vita quotidiana “tra il teatro e il cabaret” collegati l’uno all’altro da luoghi e situazioni più o meno sicuri.
626 Nei luoghi di lavoro la 626 è solo un numero? All’interno della sua fabbrica di sedie, un artigiano, il signor Pietro Toccais, è impegnato dall’alba al tramonto, a produrre il maggior numero di sedie possibile da vendere al “suo grosso” cliente tedesco entro i termini contrattuali. L’ultimo dei suoi pensieri è occuparsi della sicurezza, anzi, quasi sicuramente non sa che esiste una legge, appunto la legge 626, ora Testo Unico, che stabilisce in che modo imprenditore e dipendenti devono occuparsi della sicurezza nei luoghi di lavoro. Un giorno, malauguratamente per lui, riceve la visita di un’ispettrice dell’Azienda Sanitaria. Toccais si trova costretto a rispondere ad una serie di domande, ma risponderà a modo suo ovviamente…
CASA SHOCK La casa, il nostro regno, può divenire un luogo shock..ante? Mamma Santina, sorella gemella di Toccais convive con il figlio Alfio che, nonostante l’età non vuole saperne di sposarsi. Lei è ancora una donna in salute, energica e vorrebbe vederlo sistemato. Il rapporto si appesantisce quando il figlio (da poco nominato responsabile alla sicurezza sul lavoro) assoggetta la madre a continue critiche perché non si organizza per bene in casa e soprattutto perché è un’incosciente in costante pericolo di farsi male.
ALCOL VELOX Cosa succede se ci mettiamo al volante con un tasso alcolico piuttosto...alticcio? John, uomo di mezz’età, nipote dell’artigiano della 626, un vero e proprio spaccone e troppo sicuro di sé, si trova alla guida della sua auto ferma al semaforo rosso. Un’operaia di Toccais, gli chiede gentilmente un passaggio accorgendosi, troppo tardi, che il tipo non è proprio raccomandabile. Ma il destino ha voluto farli incontrare..
|